Con il patrocinio di:
Prodotto da:
Riscrivere
Se potessi tornare indietro nel tempo, cosa cambieresti nel tuo passato?
Riscrivere è una favola moderna a metà tra realtà e fantasia.
Un cortometraggio avvincente che ci spinge a riflettere sull’importanza dell’informazione e della prevenzione, preziosi alleati per scrivere un futuro sereno e protetto dell’HPV.
IL PROGETTO
Riscrivere, il cortometraggio
di MSD Italia
Promosso da MSD Italia e prodotto da Brandon Box, il cortometraggio “Riscrivere” è una favola moderna che, attraverso il linguaggio onirico e metaforico del cinema, si pone l’obiettivo di informare, sensibilizzare e creare consapevolezza sul virus dell’HPV.
“Riscrivere” è un viaggio nel tempo che ci porta a scoprire come le scelte che facciamo ogni giorno contribuiscano a scrivere il nostro passato e determinino il nostro presente e futuro. Muovendosi in punta di piedi tra le emozioni, i sentimenti e le incomprensioni dei protagonisti – una madre e i suoi due figli – la storia ci racconta l’importanza della prevenzione e dell’informazione, per poter fare ogni giorno le proprie scelte, consapevolmente.
GUARDA ORA
Riscrivere: guardalo ora
Guarda il trailer
Guarda l’intero cortometraggio
SINOSSI
La storia di Linda
«Avere pazienza… Che condanna.
Scommetto che non vede l’ora di uscire
di qui e ricominciare a pensare al futuro…»
Linda si trova in un letto di ospedale. Ha 35 anni e un sogno: tornare indietro nel tempo per porre rimedio agli errori compiuti. Riuscirà Linda a Riscrivere la propria storia? Come sarebbe il suo presente se avesse fatto scelte diverse?
Tra realtà e fantasia, la protagonista ripercorre a ritroso alcune tappe fondamentali della propria vita. Il sistema dei passaggi temporali, l’atmosfera onirica, l’insieme di salti nel passato e di scene ricche di metafore, simboli e ganci narrativi ci permette di viaggiare nella storia della protagonista…Perché a volte è proprio guardando al passato che si può acquisire consapevolezza sul presente e orientare al meglio le proprie scelte per il futuro.
IL CAST
I protagonisti del cortometraggio
Rossella Ambrosini
Nata a Firenze, Rossella lavora come attrice e doppiatrice per cinema, tv e teatro. È celebre per aver preso parte a diverse opere, alcune tra le quali “Le Grida del Silenzio”, “I Delitti del Barlume”, “Scomparsa”.
Luca Cagnetta
Nato a Segrate nel 2003, Luca è un giovane attore conosciuto per aver partecipato a “Glassboy” (2020), “The last heroes – gli ultimi eroi” (2019) e “Cicciolina Pocket” (2022).
Giada Fortini
Nata a Foligno nel 2009, la giovane attrice Giada Fortini ha recitato nel film Il vecchio e la bambina, oltre ad aver partecipato a spot pubblicitari e note serie tv.
Francesca Ieranò
Attrice-ballerina. Francesca esordisce con la fiction “Il Sangue e la Rosa”, è stata protagonista nella docu-fiction “Io sono innocente” su RaiTre, lavora in teatro e ha prestato il suo volto a molte campagne nazionali come Poste Italiane, Genialloyd, Toyota.
GALLERY
Sfoglia la gallery
Campagna informativa realizzata da MSD Italia S.r.l
Il presente materiale non intende in alcuna maniera, né direttamente, né indirettamente, delineare o sostituirsi a percorsi terapeutici che rimangono esclusiva responsabilità del medico curante. Le indicazioni contenute in questa pubblicazione non possono sostituire la cura del medico, che è pertanto necessario consultare prima di intraprendere qualsiasi cambiamento dello stile di vita.
Autorizzazione del Ministero della Salute al cortometraggio ricevuta in data 15/03/2023.